Articoli

25 Novembre 2020

Gli alimenti fermentati: fabbriche microbiche di gusto e salute

Gli alimenti fermentati esistono da migliaia di anni. La fermentazione è un processo di trasformazione degli alimenti antico come le prime pratiche agricole e di allevamento […]
8 Novembre 2020

Barbabietole, il rosso che tinge di salute

La barbabietola rossa o rapa rossa appartiene alla famiglia delle Chenopodiaceae come bietole, spinaci e quinoa. E’ un ortaggio di cui consumiamo prevalentemente la radice tonda […]
21 Ottobre 2020

SOS gonfiore addominale

Il gonfiore addominale generalmente riferito come “pancia gonfia” è un disturbo particolarmente diffuso. Sintomi In alcune persone si limita alla sensazione di distensione addominale descritta con […]
22 Settembre 2020

Nera, bianca, da tavola, da vino: l’uva la più decantata

Piace a tutti grandi e piccini ma in molti la temono per la sua dolcezza. Da tavola o da vino… l’Italia è il primo produttore di […]
15 Settembre 2020

Dolce o salata: scegli tu la tua colazione!

C’è ancora chi pensa che la colazione di chi è a dieta sia latte, fette biscottate e marmellata! Allora da una parte si schierano contraddetti gli […]
3 Settembre 2020

Il pomodoro: il re della Dieta Mediterranea

Siamo abituati a trovare al supermercato pomodori tutto l’anno, ma in realtà il picco di produzione è proprio il mese di agosto e tra fine agosto […]
8 Agosto 2020

Anguria, melone e cetriolo: i più ricchi di acqua

Anguria o cocomero (Citrullus lanatus): frutta da bere È un frutto dissetante ricchissimo di acqua di vegetazione (95,3 g %) nella quale c’è tanto potassio (280 […]
29 Luglio 2020

Avocado: il frutto più oleoso

Frutto esotico per eccellenza, originario dell’America centrale, oggi viene coltivato in Brasile, Perù, California, Florida ma anche Indonesia, Australia e Sud Africa: di conseguenza è disponibile […]
14 Luglio 2020

Rucola: l’insalata più pungente

Selvatica a foglie sottili e frastagliate (Diplotaxis tenuifolia) e coltivata a foglie larghe e arrotondate (Eruca sativa), la rucola è una pianta erbacea appartenente alla salutare […]
3 Luglio 2020

Farro: dolcezza e genuinità lungo lo Stivale

Il farro (Triticum dicoccum) appartiene alla categoria dei grani antichi. E’ infatti il progenitore dei più consumati frumenti (grano tenero e grano duro) ed oggi è […]
25 Giugno 2020

Frutti rossi: scrigni di salute

Dai succhi agli sciroppi alle confetture, dalle crostate agli yogurt e ai gelati, dai cereali della colazione alle barrette fino agli estratti impiegati negli integratori alimentari… […]
15 Giugno 2020

Piselli: il verde che più dolce non c’è

Freschi in primavera o surgelati tutto l’anno, i piselli sono tra i legumi i meno calorici… grazie alla loro versatilità possiamo usarli in tante ricette stagione […]